Rispondi 
Modificare randa per usare cursori
Autore Messaggio
Giampaolo Consonni Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 47
Registrato: Apr 2017 Online
Messaggio: #36
RE: Modificare randa per usare cursori
Ciao Amici. Sono tornato.
Ho completato il lavoro dei cursori!!!!
Come al solito il primo cursore ci è voluta un'ora bucandomi le dita svariate volte.L'ultimo mezz'ora.
La fettuccia che avevo preso era di un centimetro piu larga, non avevano altro da Osculati, pero poi piegandola ben bene doppia ,sopra e sotto, nel cursore ci sta perfettamente , lo mantiene piu rigido ed ho una superficie cucita alla ralinga e alla vela ben piu importante.
Alla penna ,fornita di due piastre di alluminio con la vela in mezzo, ho messo due cursori uno sopra l'altro come mi è stato caldamente consigliato e ho anche rifatto le rivettature delle piastre , piu del 50% erano saltate.
Un mese fa l'ho provata velocemente ed ovviamente un cursore dove è capitato? Proprio all'altezza della feritoia ove si infila la ralinga, dopo alcune prove ho deciso di spostare il cursore, riportato vela a Mlano e spostato cursore di 15cm .
Poi avevo costruito delle piastre di alluminio per tappare la inferitura come visto sul forum. Ma la cosa non mi piaceva e ho preferito cercare una soluzione piu semplice.
Sabato scorso , in porto e senza vento, l'ho provata , è salita senza il minimo sforzo e senza l'aiuto di un compagno: GRANDIOSO UN'ALTRA VITA!!!
Poi per il problema della inferitura (a circa 80 cm sopra il boma) ho adottato una soluzione semplicissima, in cima alla inferitura due fori ai lati, poi con un gancetto con filo di acciaio inox un semplicissomo "chiavistello" che blocca i cursoie prima della feritoia, quando la barca è in porto la randa si appoggia sul boma al di sotto della inferitura, prima di uscire porto penna e i 10 cursori sopra al "chiavistello", lo chiudo e la vela rimane sopra alla inferitura cosi sale e scende appoggiandosi al chiavistello. Quando tiro giu la vela resta a 80 di centimetri sopra il boma e resta anche piu raccolta. Una volta in porto apro il chiavistello faccio passare la vela al di sotto della feritoia e raccolgo per bene la randa sul boma nel copriranda (anche esso autocostruito).
I cursori fanno rimanere molto piu ordinata la randa quando la si raccoglie sul boma!
Per ora sono molto soddisfatto e sono fiducioso che sara molto piu agevole issare la randa.Manca la prova pratica in acqua, credo fra un mesetto circa.
Il Vostro aiuto è stato fondamentale , ho imparato qualcosa di molto interessante. Grazie.
Alla prossima-
22-02-2019 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Modificare randa per usare cursori - Giampaolo Consonni - 22-02-2019 02:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 24.003 20-09-2023 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Cursori Bainbridge pip 7 2.330 17-05-2022 13:12
Ultimo messaggio: FG61
  modificare spinnaker Lukes 11 2.408 19-10-2021 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Cursori randa ripristino carloborsani 11 2.190 27-02-2021 11:41
Ultimo messaggio: crocchidù
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 2.513 21-07-2020 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Dove usare questo moschettone rob 24 4.227 30-07-2019 10:03
Ultimo messaggio: Klaus
  Come modificare circuito cima carrello randa? kavokcinque 90 17.322 15-05-2018 17:43
Ultimo messaggio: Franc
  cursori randa "alternativi" marcofailla 10 4.968 28-11-2017 23:06
Ultimo messaggio: marcofailla
  'servizietto' alla canalina per cursori SoulSurfer 39 12.941 19-12-2016 21:41
Ultimo messaggio: pepilene
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.311 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)