Scusate le domande forse banali ma con l'elettricità sono decisamente scarso....
Tra un pò mi dovrò confrontare con l'installazione dell'impianto di climatizzazione. Dovrò quindi far arrivare una presa 220 nelle sue vicinanza (dove monterò l'impianto attualmente non ce ne sono).
Avevo pensato a varie soluzioni:
1) faccio una presa collegata all'impianto della barca (farei partire i cavi dall'uscita dell'interruttore della 220 posizionato dopo il salvavita)
2) faccio una presa separata dall'impianto e collegata direttamente alla presa della colonnina (con un salvavita dedicato)
In entrambe le ipotesi vorrei mettere un isolatore galvanico e anche quì ho dei dubbi su come si debba montare.
Su un articolo leggevo che basta interrompere subito dopo la presa di ingresso in barca della 220 (a monte del salvavita) il cavo della terra e collegare i due tronconi ai poli dell'isolatore.
http://blog.veleggiando.it/post/installa...sione.aspx
In un video invece ho visto uno che staccava la terra prima a monte e poi a valle del salvavita e collegava poi questi due tronconi all'isolatore.
https://www.youtube.com/watch?v=_njLVUUC1Ys
C'è differenza tra le due soluzioni? Qual'è quella corretta?
A proposito ditemi se è meglio valutare una terza ipotesi:
3) chiamo un elettricista....



Grazie.