Rispondi 
Modificare randa per usare cursori
Autore Messaggio
Giampaolo Consonni Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 47
Registrato: Apr 2017 Online
Messaggio: #40
RE: Modificare randa per usare cursori
Ciao eccomi di nuovo.

Albert , la tua affermaziono è giusta , ma per prendere una mano debbo comunque andare all'albero per infilare l'anello della mano nel gancio del boma , percui non vi è una grande differenza aprire il chiavistello che vedrai dalle foto è moto semplice.

Venerdi sono andato al mare e sabato sono uscito da solo per provare l'uso dei cursori.

La sfiga ( o inesperienza) ci vede benissimo , (a differenza della fortuna).
La drizza della randa prima e dell'amantiglio subito dopo si sono incocciati in un bozzello montato sulla parte anteriore a 3/4 dell'albero che credo sia utilizzato per spinnaker o qualche diavoleria del genere.
Mi è gia successo un paio di volte con la drizza quando non è tesa. non cera un filo di vento ma il mare bello movimentato percui l'nconveniente mi e costato andare avanti e indietro fra pozzetto e albero tre quattro volte sballottato alla grande prima di provare ad issare la vela.
Grande soddisfazione la randa va su senza nessun intervento all'albero, come d'altronde ci si aspettava.
Non c'era vento e dopo mezz'ora di beccheggio e sballottamenti vari alla folle velocita di 0,0 - 0,6 nodi deluso ,essendo la prima uscita dopo l'inverno, ho acceso il motore ho mollato la drizza e la randa è scesa bella bella solamente tirando un pochino la balumina dal pozzetto, e sono tornato in porto.
Arrivato all'ormeggio, aperto chiavistello riporato i cursori nella zona sottostante alla fessura e rimesso il copri randa.
Decisamnte meno complicato e faticoso di prima , anche perche la randa restando ancorata all'albero con i cursori mi permette di piegarla bene sul boma a fisarmonica e chiuderla ordinatamente nel copriranda.
Molto soddisfatto.
Allego delle foto di come è venuto il lavoro, ovviamente artigianale ma funziona!!
Graziea Tutti per il fondamentale aiuto.


Allegati Anteprime
                       
18-03-2019 01:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Modificare randa per usare cursori - Giampaolo Consonni - 18-03-2019 01:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 23.952 20-09-2023 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Cursori Bainbridge pip 7 2.325 17-05-2022 13:12
Ultimo messaggio: FG61
  modificare spinnaker Lukes 11 2.382 19-10-2021 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Cursori randa ripristino carloborsani 11 2.176 27-02-2021 11:41
Ultimo messaggio: crocchidù
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 2.487 21-07-2020 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Dove usare questo moschettone rob 24 4.220 30-07-2019 10:03
Ultimo messaggio: Klaus
  Come modificare circuito cima carrello randa? kavokcinque 90 17.097 15-05-2018 17:43
Ultimo messaggio: Franc
  cursori randa "alternativi" marcofailla 10 4.954 28-11-2017 23:06
Ultimo messaggio: marcofailla
  'servizietto' alla canalina per cursori SoulSurfer 39 12.912 19-12-2016 21:41
Ultimo messaggio: pepilene
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.281 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)