(02-04-2019 10:42)IanSolo Ha scritto: Due motori elettrici da 40lbs consumano assieme a piena potenza circa 100A e aggiungendo un sia pur piccolo frigorifero le due batterie da 60Ah si scaricano in un "amen", per sostenere quei consumi (anche con motori a basso regime immaginando che consumino meno di 1/4 del massimo) ci vuole una superficie di pannelli fotovoltaici non da poco e ci vuole che il sole sia molto benigno nell'elargire la sua energia. O si monta un banco batterie piu' grande e si pensa a motori meno energivori o non si fa' molta strada.
Grazie Ian, è proprio ciò che pensavo... la potenza dei motori indicata, sicuramente è eccessiva e penso si potrebbe ridurre agevolmente anche del 50% e forse più, senza pregiudicare la navigabilità del cata...
Di solito tendo a sovradimensionare la potenza, non tanto per sfruttarla a manetta, ma per averla disponibile in caso di necessità... (avaria di un sistema motore... burrasche improvvise... venti forti... correnti...)
Il pseudo cata (circa 500Kg) si basa su due scafetti di 5mt. (quelli dell'hobie cat 16) per cui decisamente performanti... anche senza attrezzatura velica...
I pannelli solari (4 x 100W...?) pensavo di montarli, due a due, su supporti incernierati al bordo degli scafetti (tipo terrazze) e ribaltabili in verticale... in pratica si chiuderebbero ad U quando a riposo... e si aprirebbero a libro sia in navigazione che anche in rada...
Secondo te le due batterie (e magari una terza uso servizi e riserva...)
come dovrebbero essere dimensionate...? e la potenza dei motorini...?
Il consumo di due motori "piccoli" un po' tirati... è equivalente a quello di due maggiori ma meno sfruttati...? Il consumo di due piccoli o uno più grande...?
Grazie e scusami ma ragiono ancora coi vecchi parametri diesel/benzina...