IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Motori elettrici fuoribordo per tender
Andros, te la sei cercata! (Fra l'altro mi scrivi "Ah" invece di "A"!) I nuovi frigoriferi che hai citato hanno una potenza nominale fra i 25W e i 31W che porta, per la fascia bassa, al consumo di cui ti hanno parlato ma un frigorifero come ben sai pur lavorando a intermittenza quando il termostato rileva un innalzamento di temperatura e' pero' sempre collegato e immaginando un caso ottimale di intervento solo al 30% del tempo (in piena estate un portatile puo' arrivare facilmente al 50% ma consideriamo il caso migliore) darebbe nelle 24 ore un assorbimento di 2Ax24orex0,3=14.4Ah (24Ah nel caso peggiore estivo) che e' una discreta percentuale se la batteria e' piccola. E' quindi necessario sapere quanta potenza hanno i motori e quanta autonomia si desidera, con questi parametri si puo' definire la dimensione massima del banco batterie e poi, ragionando sull'impiego, valutare la potenza nominale dei pannelli ed infine stimare quanto si puo' ridurre il banco batterie grazie all'energia fornita direttamente dai pannelli fotovoltaici (e utilizzata subito dai motori o dai servizi).
|
|
03-04-2019 09:44 |
|