Rispondi 
Regolazione fiocco autovirante e randa avvolgibile
Autore Messaggio
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 695
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #12
RE: Regolazione fiocco autovirante e randa avvolgibile
(19-04-2019 14:03)marcofailla Ha scritto:  enri certamente qui troverai dei consigli, ma la questione è difficilmente risolvibile perché un fiocco autovirante di una barca da crociera ha meno possibilità di essere regolato rispetto ad altre situazioni più performanti
detto questo, la dinamica del flusso sottovento e sopravento sulla vela di prua é tra le cose più belle e caratterizzanti la vela, bisogna capirla, viverla, studiarla o anche farsela spiegare, perché no, non c'è niente di male
la risposta alla seconda parte della tua affermazione , se ho capito bene (perché ti esprimi con termini generici tipo interno basso alto ecc), é no, non dici bene
se molli la scotta di bolina, indipendentemente dalla poszioni del carrello, diminuisci la pressione sopravento e la depressione sottovento. se questa regolazione genera maggiore portanza dipende anche da quanto angolo di attacco hai lasciato a quella sezione rispetto al vento apparente.

il primo consiglio che ti é stato dato da Davidenet mi sembra molto valido, spostare il punto di scotta sulla bugna equivale un po' a spostare il carrello di scotta in avanti o indietro con importanti effetti sulla tensione della balumina, rispettivamente aumento di tensione e diminuzione di tensione.
io immagino che una barca grande e pesante con poca superficie velica, vada regolata con punto di scotta arretrato sulla tavoletta di bugna, balumina cazzata, filetti sopravento di base e metà vela drittissimi, filetti sottovento lievemente ballerini, bolina larga. i filetti in alto credo dipendano dalla randa, se punge, non punge, che flusso c'è sulla balumina. sensazioni insomma, se no che vela é?

non avevo pensato a spostare il punto di scotta sulla bugna, rimane il dubbio di come farlo in navigazione perchè , anche da quanto detto da voi, non ci sono molte regolazioni. Spostare il punto di scotta sulla bugna richiederebbe almeno di avere lil fiocco non in tensione- si potrebbe fare in relazione alla navigazione che si pensa di fare e la direzione del vento prevista- Grazie
22-04-2019 17:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Regolazione fiocco autovirante e randa avvolgibile - enri996 - 22-04-2019 17:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 42 1.841 ieri 17:37
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.273 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.544 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 8.758 05-02-2025 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Video regolazione vele juan@juan 20 2.766 15-01-2025 12:49
Ultimo messaggio: rebzone
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 345 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 7.818 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.043 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.746 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 17.530 04-07-2024 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)