Da sempre metto la calza al genoa, nonostante questo il penultimo mi è durato solo 16 anni.
Secondo me è importante, quando si avvolge il genoa, togliere le scotte e mettere alla bugna di scotta una fettuccia da fare avvolgere a spirale stretta, scendendo fino alla mura e qui bloccarla con un paio di passate al pulpito (ovviamente questo comporta la necessità di avere parecchi giri in più sul tamburo e quindi una cima più lunga per l'avvolgifiocco).
Questo serve a mantenere ben serrato il genoa e impedire qualsiasi rotazione, poi anche la calza si infila meglio sul "salame" bello stretto.
La calza deve essere appena più larga del salame ed avere due cime che passano a zig-zag in dei gambetti di plastica in modo che tesando a morte le due cime la calza si stringa bene e non faccia presa al vento, basta una burrascata con calza lasca per fare fuori calza e genoa.
Nella foto la mura del mio genoa stretto nella calza:

