(25-05-2019 22:05)ZK Ha scritto: non so perche ma sono sempre stato convinto che fosse il motul quello olio che viene marcato volvo per i motori marini.
nn ricordo neanche perche sono cosi convinto che nella miscela che si comprava gia pronta per i motorini fino a pochi anni fa ci fosse un banale 10w-40, (da due euro nei supermercati). non ho mai grippato ne la motosega (che gira a 20.000 giri) ne il decespugliatore (che ne fa solo 10.000) usando olio esausto, col fuoribordo ci ho fatto poche ore, non so se sia possibile che un motore che forse non arriva a 6000 giri richieda un olio piu tecnologico di quello che andava benissimo per vespe lambrette e ciao.
nel caso qualcuno decidesse di usare l' olio esauto... meglio dagli una filtratina.... che poi temo sia quello che fanno non l' olio venduto come specifico per i due tempi dove l' olio per ovvie ragioni non invecchia e non inacidisce.
la motosega non fà 20.000 giri ! non ci arriva nemmeno vicino !


fare la miscela per un motore due tempi con un olio per motore 4 tempi è sbagliatissimo ! hanno caratteristiche completamente diverse .