01-06-2019, 12:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2019, 13:09 da nape.)
Io lascerei scoperti gli ultimi dieci cm a poppa. Mai usati. Avanti invece servono sempre, metti che rifai un nuovo olimpico il punto di scotta sulle lande serve. Il punto fisso o barber ci ho pensato parecchio anche io, mi piace molto ma temo il carico non distribuito in coperta.
Per la regolazione devi capire perché la vuoi: se vuoi regolare sotto carico per far regate metti un golfare in testa alla rotaia, puleggina (o anche no se dietro ti attacchi al carrello) e sdraia in coperta un paranco di richiamo tre o 4:1 con strozzatore vicino al winch. C'è caso che costi anche meno dei terminali rotaia con le puleggie e relativi carrelli con rinvio). Se non regoli sotto carico e lo fai solo per non mandare nessuno fuori dal pozzetto per cambiare il punto sopravvento o in virata, va bene tutto. Elastico di richiamo verso poppa consigliato ma non necessario per non aver carrelli che viaggiano avanti quando sei in porto o in navigazione sopravvento.
Per la regolazione devi capire perché la vuoi: se vuoi regolare sotto carico per far regate metti un golfare in testa alla rotaia, puleggina (o anche no se dietro ti attacchi al carrello) e sdraia in coperta un paranco di richiamo tre o 4:1 con strozzatore vicino al winch. C'è caso che costi anche meno dei terminali rotaia con le puleggie e relativi carrelli con rinvio). Se non regoli sotto carico e lo fai solo per non mandare nessuno fuori dal pozzetto per cambiare il punto sopravvento o in virata, va bene tutto. Elastico di richiamo verso poppa consigliato ma non necessario per non aver carrelli che viaggiano avanti quando sei in porto o in navigazione sopravvento.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
