04-06-2019, 11:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2019, 11:27 da albert.)
Mi sembra che stiamo degenerando
..........
Uno chiede consigli per sostituire i carrelli statici con dei carrelli a sfere con relativo trascino e gli si consigliano tweakers, regolazioni 3D adatte a jib non sovrapposti e inadatte a genoa avvolgibili, bompressi e barber, foto di rotaie trasversali e chi più ne ha più ne metta, esulando dalla richiesta originale, dalle caratteristiche della barca e dalle intenzioni di chi ha chiesto.
Perdonate lo sfogo, ma sembrerebbe di trovarsi su FB .............
Proviamo a dare una risposta al quesito originale?
I carrelli Viadana indicati, nonchè la rotaia, sono corretti per la dimensione della barca e sono un prodotto "onesto" con rapporto costi/benefici favorevole ..... certo Ronstan e Harken sono altro ........
I trascini più vie hanno, più facile è manovrarli sotto carico: minimo sindacale 3:1, meglio 4:1
Lunghezza rotaia: ai fini dell'economia lavorativa meglio mettere tutta quella che ci sta e tagliarla, piuttosto che prenderla corta e dover tappare i buchi e riverniciare un pezzo di coperta
Ciao a tutti
..........Uno chiede consigli per sostituire i carrelli statici con dei carrelli a sfere con relativo trascino e gli si consigliano tweakers, regolazioni 3D adatte a jib non sovrapposti e inadatte a genoa avvolgibili, bompressi e barber, foto di rotaie trasversali e chi più ne ha più ne metta, esulando dalla richiesta originale, dalle caratteristiche della barca e dalle intenzioni di chi ha chiesto.
Perdonate lo sfogo, ma sembrerebbe di trovarsi su FB .............
Proviamo a dare una risposta al quesito originale?
I carrelli Viadana indicati, nonchè la rotaia, sono corretti per la dimensione della barca e sono un prodotto "onesto" con rapporto costi/benefici favorevole ..... certo Ronstan e Harken sono altro ........
I trascini più vie hanno, più facile è manovrarli sotto carico: minimo sindacale 3:1, meglio 4:1
Lunghezza rotaia: ai fini dell'economia lavorativa meglio mettere tutta quella che ci sta e tagliarla, piuttosto che prenderla corta e dover tappare i buchi e riverniciare un pezzo di coperta
Ciao a tutti
