Rispondi 
Miscela fuoribordo 2 tempi
Autore Messaggio
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.135
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #25
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi
Ecco che ZK ci fa un discorso tecnico e circostanziato, con elementi di pratica, che sfata le
fantasie (o incubi) alimentate dalla pubblicità. D'altra parte :

Gli oli motore sono normalmente composti da una base e da un insieme di additivi. L'additivazione è suddivisa in pacchetti per il miglioramento della viscosità, dell'indice di viscosità, della detergenza, per inibire la formazione di schiuma o l'ossidazione, ecc. e sono per lo più in comune a tutti i lubrificanti oggi in commercio.

Possiamo quindi distinguere in 5 gruppi i vari tipi di basi:

Gruppo 1: sono le basi ottenute dalla raffinazione del petrolio;
Gruppo 2: minerali idrogenate o semisintetiche ottenute tramite idrogenazione da basi minerali o da gas naturale;
Gruppo 3: basi trattate mediante hydrocracking ottenute per sintesi chimica dal petrolio
Gruppo 4: basi formulate con PAO (polialfolefine)
Gruppo 5: basi non incluse nelle categorie precedenti.

Le basi possono inoltre essere:

rigenerate: i lubrificanti che vengono raccolti dai consorzi oli usati, dopo accurate procedure di ri-raffinazione e ri-additivazione del prodotto, vengono reimmesse sul mercato.
Vegetale: l'olio di ricino è stato un lubrificante ampiamente utilizzato nei motori, attualmente viene utilizzato nella sua composizione classica o come componente minoritaria di oli semisintetici per alcune applicazioni ad uso agonistico.

I pacchetti di additivazione possono essere aggiunti da ogni singola casa costruttrice di lubrificanti secondo criteri "autocertificati", e si generalizza distinguendoli tra:

sintetici: additivi ottenuti mediante processi chimici di laboratorio, che assicurano prestazioni superiori in condizioni estreme di temperatura, pressione e sollecitazioni;
nanotecnologici sono oli che sfruttano le nanotecnologie.
semi-sintetici additivi misti ottenuti mediante processi chimici o presenti in natura;
minerali: additivi che non vengono generati da processi chimici di laboratorio.


Ah, chi ha fatto modellismo ricorderà le miscele con etere e ricino dei
motorini ... chi è poco più vecchio di me dell'olio di ricino ha diffidenza 91 altro che profumo!

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
07-06-2019 10:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi - ZK - 30-05-2019, 08:05
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi - ZK - 31-05-2019, 16:16
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi - oudeis - 07-06-2019 10:56
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi - ZK - 25-05-2019, 20:15
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi - ZK - 25-05-2019, 22:05
RE: Miscela fuoribordo 2 tempi - ZK - 30-05-2019, 00:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 319 06-05-2025 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 880 30-04-2025 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.668 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 687 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.153 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.553 28-06-2024 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 654 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  Accelerazione Yamaha 5cv 2 tempi giucas 7 656 08-06-2024 15:31
Ultimo messaggio: salvatore57
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 1.069 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 707 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)