Rispondi 
congelatore o freezer in barca
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.503
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #28
RE: congelatore o freezer in barca
(14-06-2019 14:47)ghega Ha scritto:  rimetto in cima la domanda

Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi i consumi reali del freezer a 220V in ampere ora?

grazie mille

ciaoooooooooooo

Devi sapere che potenza ha il freezer. Lo vedi dai dati di targa (etichetta posta sul retro della macchina).

Per semplicità, ammettiamo che abbia una potenza di 660 watt.

Per la legge di ohm, I = P/V - - > 660 : 220 = 3
Ovvero la macchina assorbirà 3 ampere di corrente (quando accesa).

L'inverter, ammesso che abbia un rendimento del 90%, necessiterà di assorbire (passami il termine poco corretto) 660W.

Per la stessa legge di ohm, I = P/V avremo che 660 : 12 = 55 A

Ovvero assorbirà dalle batterie 55 Ampere.

Per trasformarlo in Ah (ampere ora) basta conoscere il rapporto tra periodi di accensione e di spegnimento.

Se ad esempio il frigo sta acceso continuativamente, l'assorbimento sarà di 55 Ah.

Se sta acceso per mezz'ora ogni ora (duty cycle del 50%) l'assorbimento sarà di 27,5 Ah.

Se sta acceso 12 minuti ogni ora, l'assorbimento sarà di 11 Ah.

E così via.

A questo esempio, se sostituisci coi dati reali (potenza vera del frigo, rendimento effettivo dell'inverter e duty cycle reale) e magari tieni conto anche delle perdite di tensione sui cavi, allora otterrai quanti Ah verranno "ciucciati" dalle tue batterie.

Ogni altro sistema di previsione a distanza e, a mio avviso, solo roba da sfera di cristallo.
14-06-2019 16:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: congelatore o freezer in barca - Beppe222 - 14-06-2019 16:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  nuovo freezer marcot 11 3.024 01-02-2022 13:25
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)