IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: Problemi in ricezione con il VHF
Un filtro ceramico puo' avere molte forme, da un prisma quadrangolare metallico con 4-6 piedini a un "pallino" (grossetto) di resina con 3 piedini o un componente a montaggio di superficie con numerose "zampette". Non avendo il manuale di servizio del VHF non e' possibile dire quale oggetto sia e che forma abbia, inoltre tale componente e' quasi sempre utilizzato nello splitter d'antenna o nel primo stadio di conversione, puo' quindi avere caratteristiche elettriche particolari specifiche del prodotto in cui e' utilizzato e in questo caso e' un prodotto "custom" appositamente realizzato e non disponibile in commercio. Dai report Raymarine risulta pure che sebbene quello sia uno dei guasti piu' probabili quasi a pari merito stanno i componenti dell'oscillatore di prima conversione e il primo transistore del front-end.
Senza schema e senza dati e' piu' saggio accontentarsi di dare un'occhiata per verificare che non vi siano saldature "fredde" o altri danni (corrosioni, ossidazioni,..) e se non si vede nulla di rilevante inviare l'apparecchio al centro di assistenza.
|
|
29-08-2019 10:25 |
|