La mia di serie è installata dopo il filtro e se la valvola funziona bene, anche se è distante, l'eventuale colonna di acqua che torna indietro forma una depressione e si blocca sul tubo senza tornare indietro. Un pò come le pipette da laboratorio dosatrici, si immerge la punta facendole riempire e poi si tappano dietro con il dito ed il liquido dentro non casca pur avendo la punta aperta.
La mia è installata a circa 60 Cm di tubo dalla piletta ed in 15 anni non mi è mai tornata indietro d'altro canto, se si installasse prima del filtro, alla prima doccia qualche pelo o qualche capello è sicuro che possa rimanere incastrato nella membrana della valvola di non ritorno che non funzionerebbe più e quindi sarebbe inutile metterla.
Per pura teoria, l'ideale sarebbe quello di metterlo il più vicino possibile alla piletta come dice Vela di K; purtroppo nella più quotidiana pratica peli e capelli fanno la parte del leone e quindi, la valvola va messa il più vicino possibile alla piletta ma categoricamente dopo il filtro che blocca ciò che invece bloccherebbe la valvola (i cantieri mica sono scemi).