IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: NMEA e SEATALK dubbio
E' molto semplice: lo strumento e' sempre in ascolto e attende un momento in cui non vi sia impegno del bus (pausa della comunicazione superiore al tempo di alcuni caratteri, in pratica la linea al +12V per piu' di 2-4 millisecondi) e attiva la sua trasmissione rileggendo contemporaneamente cio' che ha trasmesso, se e' uguale la trasmissione continua, se e' diverso interrompe immediatamente e si pone in attesa di un nuovo momento libero per riprendere la trasmissione della stessa stringa (cio' avviene ovviamente anche per lo strumento eventualmente interferente), gli strumenti a piu' bassa priorita' attendono un periodo di pausa piu' lungo di quanto indicato per consentire a quelli prioritari di trasmettere prima. Tutto qui e considerata la probabilita' che due strumenti si pongano in trasmissione nello stesso istante (unico caso di interferenza) la frequenza di casi di "collisione" e' molto bassa. E' ovvio che in questo sistema non c'e' un "bus master" (non e' necessario).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2019 10:27 da IanSolo.)
|
|
19-10-2019 10:25 |
|