fontma
Amico del forum
Messaggi: 1.087
Registrato: Jun 2010
|
RE: Pannello Solare bifacciale cerchiamo tester
Secondo me il vantaggio del bifacciale è l' averli alle draglie senza doverli alzare, quindi potrebbero essere pensati anche fissi con notevoli semplificazioni ed economie.
La misura ideale alle draglie è 2 pannelli da 100 W (misure ca 100 x 50 cad. ) uno per parte, e per una barca senza particolari consumi e amenicoli, frigo moderno sempre acceso, luci, strumentazione non esagerata, 200 W sono più che sufficenti, anzi se sempre ben esposti sarebbero abbondanti, pertanto anche se rendessero all' 80/70 % in estate basterebbero per essere autonomi. Avendo il bifacciale, considerando che il pannello in verticale renda ca. la metà, avremmo il doppio della sup., in quanto anche al colar della sera ed al primo mattino, ne avremmo sempre 2 delle 4 facce che rendono, per spiegarmi meglio con dei numeri, direi che abbiamo 4x100 W che rendono al 50%, quindi sarebbe come avere 200 W orizzontali.
Bisogna capire se l' ombra data alle facce verso l'interno dal cavo della draglia bassa, crei tanto disturbo, se no bisogna toglierlo irrobustendo la struttura in altro modo.
|
|
22-10-2019 09:04 |
|