Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar"
#12
@Clavy
Beh, per me esiste una tecnologia quando è disponibile.

Qui non si tratta di intelligenza artificiale: si tratta solo di riconoscere oggetti attraverso più sensori (telecamere, infrarossi, termocamere e chissà cos'altro).

In termini di controllo attraverso questi strumenti, nulla di affidabile è disponibile oggi sul mercato.
Arrivano questi e si dicono in grado di far cose . bene.
Io credo a tutti ma mi chiedo: come mai avendo una tecnologia così si mettono su di un mercato di super-nicchia e non vanno dove sono attesi da decine di migliaia di clienti interessatissimi e col portafoglio in mano?

Naturalmente non dico di no ...ma un fatemi vedere ci sta tutto.


@enio.rossi
...oppure ti fidi di una bufala e ti schianti.

Un oggetto che ti aiuta può essere anche zoppo.

Uno che prende il tuo posto (o ti fa abbassare notevolmente la guardia) secondo me non può.

Se funzioNASSE come dicono sarebbe una figata: come negarlo.
Per ora vedo delle belle presentazioni e dei rendering ma la logica (di mercato o del denaro, che non sbasglia) mi dice che non va.....
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar" - da falanghina - 29-10-2019, 19:31

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)