01-11-2019, 15:40
Noi facciamo USV, ossia imbarcazioni "autonome"; la parte di collision avoidance è una minchiata, esistebdabtempo ednora è proposta come compilato sulle navi per suggerire la manovra evasiva migliore in funzione delle regole di precedenza e condizioni al contorno. Questo semplicemente perché la responsabilità rimane del comandante, sempre e comunque.
La parte di recognition è complessa, ma viste le velocità relativamente basse e con una buona telecamera IR (che costa un botto) si fa molto bene per le imbarcazioni; per gli ostacoli semi sommersi, non dicono qual è l'altezza minima detetctabile, i furbini!
Insomma, io credo funzioni e anche ragionevolmente bene, ma serve manutenere il sistema (ad esempio smontarlo quando non si USA) e mi sembra improbabile che in tempi brevi possa essere proposto a basso costo ed efficace (il trucco vero è la parte IR).
Oggi una buona telecamera IR stabilizzata costa almeno 20k€ ed è soggetta a licenza d'esportazione in quanto classificata come materiale di armamento.
Inviato dal mio S933L utilizzando Tapatalk
La parte di recognition è complessa, ma viste le velocità relativamente basse e con una buona telecamera IR (che costa un botto) si fa molto bene per le imbarcazioni; per gli ostacoli semi sommersi, non dicono qual è l'altezza minima detetctabile, i furbini!
Insomma, io credo funzioni e anche ragionevolmente bene, ma serve manutenere il sistema (ad esempio smontarlo quando non si USA) e mi sembra improbabile che in tempi brevi possa essere proposto a basso costo ed efficace (il trucco vero è la parte IR).
Oggi una buona telecamera IR stabilizzata costa almeno 20k€ ed è soggetta a licenza d'esportazione in quanto classificata come materiale di armamento.
Inviato dal mio S933L utilizzando Tapatalk
