(07-01-2020 17:10)bullo Ha scritto: Ci vorrebbe il pistone idraulico sullo strallo a prua, con questi armi con crocette acquartierate verso poppa si può fare poco, se non si fanno regate la mia oppppinione è di avere l'albero rigido, se si ha poi una randa rullabile che può avere pochissimo grasso altrimenti non entra.
Come si fa ad ingrassare il genoa se le alte sono fisse e non si può agire sullo strallo di prua come detto all'inizio ci vuole il " pinciometro".
Gli alberi sono un'oppppppinione.-
Per ingrassare il Genoa col rig (che poi intendi dare catenaria?) basta mollare il paterazzo, non importa avere un pistone idraulico sullo strallo.
Ad ogni modo un Bavaria 40 con randa rollabile non credo abbia il paterazzo regolabile, figuriamoci lo strallo idraulico.. In genere il tendi strallo idraulico (o mediante cime) è presente su barche da regata con albero poggiato in coperta e crocette acquartierate (al posto quindi del martinetto idraulico che si usa sugli alberi passanti e posto a piede d'albero con relativi spessori), serve per dare rigidità complessiva a tutto il rig, il paterazzo poi dà il fino.