(11-01-2020 10:56)albert Ha scritto: Non vorrei che il mio post fosse interpretato come una critica alle capacità di grossifs: è solo una critica a quell'affermazione perentoria che difficilmente si è in grado di fare esaminando delle vele senza tener conto delle loro prestazioni su uno scafo specifico.
La vela risponde a questo aforisma di Albert Einstein:
“La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando tutto funziona ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.”
Il tensiometro serve a riprodurre le tensioni delle sartie quando si conoscano quelle ottimali, ma, a meno che non ci siano delle tabelle relative alla barca ed alle vele di un dato marchio, come si trovano per i monotipi, le tensioni vanno cercate in base al loro effetto sulle vele e in base alle prestazioni nelle varie condizioni.
Fantastico, Albert e Einstein insieme come ai vecchi tempi

Scherzo ovviamente, l'aforisma coglie nel segno e se vale per Einstein figuriamoci per noi comuni mortali, grossifs ha ben inteso l'ironia senza problemi
