Si, è vero, ma non credo che usare l'apparente ti salverebbe. Quando sei quasi in poppa piena l'apparente si muove moltissimo, specialmente con onda, e il pilota non reagirebbe abbastanza velocemente.
Comunque il pilota non è indicato per le andature estreme - eviterei di andare per 175 sotto pilota.
Hai anche un po' margine di configurabilità per la sensibilità ai cambiamenti del vento, ma ho visto che metterlo troppo reattivo ti fa perdere in velocità (corregge troppo).
Molto utile è anche l'allarme per i salti di vento.
In ogni caso il raymarine evo, pur essendo un pilota eccezionale (secondo me), non è da paragonare ad un nke che puoi trovare su un class 40 - avendoli visti entrambi all'opera ti posso dire che l'nke è quasi magico. Magari di lui ti potresti fidare anche in poppa piena...
(12-01-2020 23:16)kavokcinque Ha scritto: Grazie Fabento, il tuo è lo spunto giusto. Quello che sposta l'apparente e' un accelerazione rapida tipica delle barche plananti. Quindi con onda o con vento rafficato la barca planante se settata su apparente avrebbe continue correzioni alla poggia nel momento che accelera vistosamente spostando l'apparente più' a prua.
Andrea che ha provato su un 40' da crociera veloce è arrivato alla conclusione che le differenze sono minime proprio perché come bel mio caso si tratta di un cruiser con linee e pesi non proprio da Class 40.
Andrea pero' noterei che se vai su reale e gira a poppa si rischia di strambare. Sbaglio qualcosa?