|
Victronizzare la mia barchetta
|
|
| Autore | Messaggio |
pepe1395
Vecio AdV Messaggi: 6.878 Registrato: Jul 2011
|
|
||
| 02-02-2020 11:50 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
| Raymarinizzare la mia barchetta | pepe1395 | 39 | 5.550 |
01-03-2025 11:10 Ultimo messaggio: pepe1395 |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


L'olandese invece e' stato onesto e lo ha dichiarato subito. Brutte notizie quindi, e' tutto fermo, nel frattempo ho aggiornato lo schema includendo un secondo Battery Monitor BMV-712 Smart. In questa configurazione occorre "sorvegliare" in maniera puntuale anche la batteria motore per gestire con precisione le soglie di attivazione del DC/DC charger. Inoltre il battery monitor, per quanto brutto e poco leggibile, ha il vantaggio di avere una parvenza di gestore eventi. Al verificarsi di una certa condizione, ad esempio il valore massimo o minimo di temperatura o del voltaggio delle batterie, puo' attivare/disattivare un rele'. Ho intenzione di utilizzare questa funzione per staccare sulla batteria motore il caricabatterie IP43 e lo SmartSolar, su quella servizi il DC/DC charger, in caso di aumento ingiustificato della temperatura delle stesse. In questo momento sono installati sulla barchetta lo SmartSolar 75/15, un BMV-712 Smart con sensore di temperatura. Domani arriva il caricabatterie a 220V Phoenix IP43 30A (1+1). Quest'ultimo e' un caricabatterie doppio in un unico contenitore, 30A per le batterie servizi e 3A per quella motore.
