18-02-2020, 23:42
la ceratura dello scalzato e' migliore, ma il dyneema sul winch non fa presa.
molto dipende dal tipo di winch, se hai sempre all' albero quelli da fune metallica il problema non si pone, se hai rimandato in pozzetto lo scalzato lo calzi e con roba buona, meglio se c'e roba che tiene sul vinc, cordura o kevlar.
per altro spesso.. se usi il "giochino della coda" che fa da messaggero... ci sta che economicamente il calzato sia "vincente".
in generale le barche d' epoca usano vele non tecnologiche e le tensioni non ci si danno che viene giu roba.. molto dipende anche dalle vele che pensi di metterci... un genoa ha sempre sollecitazioni minori di una trinca... ma questo e' un altro discorso.
molto dipende dal tipo di winch, se hai sempre all' albero quelli da fune metallica il problema non si pone, se hai rimandato in pozzetto lo scalzato lo calzi e con roba buona, meglio se c'e roba che tiene sul vinc, cordura o kevlar.
per altro spesso.. se usi il "giochino della coda" che fa da messaggero... ci sta che economicamente il calzato sia "vincente".
in generale le barche d' epoca usano vele non tecnologiche e le tensioni non ci si danno che viene giu roba.. molto dipende anche dalle vele che pensi di metterci... un genoa ha sempre sollecitazioni minori di una trinca... ma questo e' un altro discorso.
amare le donne, dolce il caffe.
