Resolution
Amico del forum
Messaggi: 588
Registrato: Sep 2007
|
RE: Massima corrente prelevabile da batteria AGM
(12-03-2020 19:06)orteip Ha scritto: Dipende che barca e che salpancore hai, in genere barche di 40/42 piedi hanno il salpancore da 1000W e quelle da 44/45 piedi da 1200 comunque a livello di consumi è tutta robba pesante e certo che si che devi accendere il motore. Pensa che sulle benetteau il salpa non funziona nemmeno se non accendi il motore, poi sarebbe meglio se tu sul motore avessi anche un buon alternatore che possa in qualche modo tamponare gli enormi consumi del salpancore. Io ho sostituito il mio alternatore con uno da 150 Ah e tenendo il motore a 1200 giri (cosa che faccio sempre quando salpo) dall'amperometro vedo che l'alternatore bilancia tranquillamente i 100 Ah che il mio salpancore da 1200W chiede. Per essere più chiaro, appena parte il salpa l'amperometro mi indica per pochi istanti un assorbimento di -60/80 Ah per poi risalire immediatamente e stabilizzarsi subito a +10/15 Ah segno che l'alternatore ha sentito la richiesta ed eroga quella più la carica.
Qui però, per par condicio, ci sarebbero da considerare anche un paio di teorie i cui filoni trovi sul forum ma tanto per semplificare: c'è la teoria sull'alternatore che vuole alcuni volti ad utilizzare solo robba da gioglielleria che costa milioni di euro ed altri come me invece volti ad utilizzare felicemente e da 14 anni un classico alternatore da auto da 150 Ampere preso nuovo e costato meno di 300 euro. Poi c'è l'altra teoria che vuole l'utilizzo del motore per andare incontro all'ancora per non sforzare il verricello ed altri come me che da più di 30 anni hanno sempre utilizzato il motore in folle e su di giri per tamponare l'energia richiesta ed i vericelli per salpare l'ancora con la loro sola forza e qui ci sarebbe anche da aggiungere che tutte le mie barche hanno sempre avuto 100 Mt di catena e che io tendo ad ancorarmi quasi sempre in fondali di 15/20 Mt per non avere nessuno in giro e con tutto questi sforzi, in più di 30 anni non ho mai avuto un problema ai salpancore e nemmeno alle batterie che mi durano una media di 6/7 anni.
Ovviamente ribadisco che poi ciascuno è libero di sposare la teoria che crede più adatta sia essa qualche volta basata su esperienze reali ben testate, sia essa qualche altra volta basata su teorie e/o su quanto dicono gli altri ma comunque, finchè ne siamo soddisfatti sono tutte giuste e tutte buone anche perchè, in fin dei conti, è anche una fortuna che lo sforzo delle batterie dovuto al salpancore sia limitato ad un periodo di utilizzo brevissimo. 
Quando scrivi Ah intendi A, visto che ti riferisci a correnti indicate dall'amperometro, vero?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
|
|
13-03-2020 19:59 |
|