12-05-2020, 20:58
Voglio ringraziare tutti quanti hanno scritto i loro punti di vista; tutte ragioni sensate e più che corrette. Nella mia voglia di essere rapido e senza tranti fronzoli, ho omesso le ragioni che mi spingono a intraprendere un progetto di un certo impegno in termini di tempo, risorse e anche di un po' di soldi. Io esco sempre da solo, sotto i 5 nodi di vento non mi diverto, a 15 nodi è già un bel godere ma 18 è già il momento di ridurre tela. Posso facilmente prendere 2 mani: il sistema a borosa unica Selden è una libidine; il genoa avvolto già di 3 giri non è più una vela ma un sacco che ti fa sbandare. A Genova, con la tramontana abbiamo 20, 25 nodi di delizia con mare piatto, però rientrare in porto con il genoa avvolto è una pena perchè non si bolina. La mia precedente barca, un 28', era dotata di avvolgi fiocco e uno strallo di trinchetta che usavo per armare olimpico (o solent, che dir si voglia) fiocco 2 , Yankee, tormentina; quando mi veniva la "scimmia" alzavo il fiocco e aprivo il genoa; le prestazioni non giustificavano l' ammattimento, però era un gran bel vedere. Tutto questo spiegone per dirvi che so cambiare le vele da solo, però trovo più comodo uscire con il genoa e trinchetta armata, arrivare a largo, chiudere il genoa, alzare la vela opportuna, divertimi e rientrare con il genoa; se poi arriva il ". sono sepre le mani da prendere. Capito perchè mi farebbe piacere avere lo strallo di trinchetta?
