Rispondi 
Catena ancora nel suo gavone
Autore Messaggio
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.341
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #52
RE: Catena ancora nel suo gavone
(03-04-2020 21:15)orteip Ha scritto:  Premesso che, tanto per dirla terra terra, anche le piccole imbardate di una barca dal peso di una decina di tonnellate producono nell’acciaio della catena dell’ancora la stessa reazione di grosse martellate (F= M x a) con conseguente stress del materiale e relative criccature; tanto più carbonio è presente nell’acciaio 318 piuttosto che 316), tanto più si stressa e si cricca il materiale ma comunque, come ho già detto, tutto è relativo all’utilizzo che se ne fà. Se si frequentano maggiormente porti il rischio di prendere duri colpi di martello sono ridotti e benanche se ne verificasse qualcuno ogni tanto non credo vi siano problemi.
Peró non posso esimermi dal dire che nella catena di acciaio inox non hai modo di vedere cosa e quanto stress quei ripetuti piccoli colpetti hanno causato alla catena e non è il primo caso che vengono lamentati cedimenti improvvisi. La mia sicuramente è una deformazione professionale ma visto che faccio molte rade e mi capita sovente di prendere qualche sventolata io non monterei mai una catena inox sulla mia barca ma ripeto, le mie sono solo paranoie personali date da deformazione professionale...19
non sarei completamente d'accordo. il 316 porta meno carbonio nel normale acciaio da costruzioni, ed è un acciaio austenitico, adatto a carichi dinamici per eccellenza. non è un caso che tutti i prodotti per la nautica di qualità siano fatti di questo acciaio, inclusi grilli, moschettoni tylasca etc, che sicuramente vivono di carichi dinamici.
detto questo puoi considerare che leghe austenitiche Ci-Ni vengono utilizzate anche per le valvole di scarico dei motori a scoppio, che ho il sospetto non lavorino prevalentemente a carico statico.
22-05-2020 09:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Catena ancora nel suo gavone - Nanni - 02-04-2020, 12:17
RE: Catena ancora nel suo gavone - ADL - 22-05-2020 09:06
Catena ancora nel suo gavone - mzambo - 08-04-2020, 19:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Catena arrugginita blacksheep2017 45 3.845 ieri 23:13
Ultimo messaggio: windex
  Gancio per catena Silviooooo 156 28.119 01-05-2024 20:38
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 1.607 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 519 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Giunzione cima-catena masa66 44 11.648 06-11-2023 18:35
Ultimo messaggio: bullo
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 843 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 2.384 29-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 91 24.055 17-02-2023 19:51
Ultimo messaggio: st00042
  Catena ancora: quanta? Quanto? kitegorico 126 42.589 18-01-2023 18:04
Ultimo messaggio: sergiot
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 2.454 29-10-2022 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)