(02-07-2020 19:01)jaccky74 Ha scritto: Si probabilmente hai ragione, io me la sono trovata così quando ho comprato la bartca ...
ho notato due stranezze:
1 - i "tappi" che tu dici, in realtà sono "finti", non ci sono aperture nè niente di amovibile, solo solo "disegnati" nella gomma
2 - tutti dicono di "strizzare" la cuffia quando si rimette in acqua la barca, in modo da far uscire l'aria, così si lubrifica con l'acqua di mare ecc... beh la mia non è "strizzabile", è durissima, un sasso... sarà normale ?? Boh .
Direi che non è proprio normale che sia durissima, la mia anche dopo uno sfracasso di ore motore rimane sempre morbida e da' la possibilità di strizzarla per fare fuoriuscire l'aria. Bisognerebbe vedere quante ore motore ha quella cuffia, ma non solo, in caso di elica fissa l'albero continua a ruotare. Se posso consigliare, io aspetterei di alare e smontare l'asse e verificare come è la situazione nel punto dove preme la cuffia, poi in base alle finanze e a quante ore farai in futuro di motore decidere se mettere una cuffia da pochi soldi, ma di dubbia durata o mettere una originale Volvo. Io ho sempre messo l'originale, ma noi facciamo molte miglia e abbiamo elica a pale fisse e non vogliamo correre rischi,più di quelli che corriamo.