(27-08-2020 09:14)ghega Ha scritto: L'assicurazione io ho la rca, in teoria deve pagare i danni che io faccio ad altri,
mentre per i miei danni subiti.....in caribe sono quasi più le barche che girano senza assicurazione, quindi se non mi pagano per il gavone ancora modificato è l'ultimo dei pensieri.![Smiley4 Smiley4](images/smilies/smiley4.gif)
![Smiley4 Smiley4](images/smilies/smiley4.gif)
Scusa se insisto ma è qui che molti incorrono nell’errore. Non mi riferivo affatto alla polizza corpi che ripaga eventuali danni all’armatore ma mi riferivo proprio alla polizza RC che risarcisce i danni fatti agli altri.
Ho visto gente perdere le case e finire nel baratro per risarcire danni ambientali causati dall’affondamento di barche e per sostenere le spese per il recupero del relitto obbligato dagli enti preposti. Ai caribe in caso di incidenti, con le barriere coralline presenti in loco di danno ambientale ne fai molto senza considerare le spese per il recupero del relitto che non sono poche. Ora io non conosco bene le normative del luogo in merito ma in europa sei obbligato ed
anche i natanti sono altrettanto obbligati e se non pagasse l’assicurazione io qualche dubbio in merito a quanto possa valere la pena mettere in atto determinate cose, io me lo porrei ma la cosa come già detto è soggettiva quindi.... Buon lavoro....