31-08-2020, 15:12
Il pilota con gyro aiuta ma non è magico.
Se ho acqua, io mi metto su un angolo comodo che non ti metta a rischio di strambata (intorno ai 160 apparente) e programmo un'abbattuta.
In pratica avrei fatto come te ma mi sarei messo l'animo in pace sul fatto di fare un bordo.
Se ho acqua, io mi metto su un angolo comodo che non ti metta a rischio di strambata (intorno ai 160 apparente) e programmo un'abbattuta.
In pratica avrei fatto come te ma mi sarei messo l'animo in pace sul fatto di fare un bordo.
(31-08-2020, 13:35)frinky Ha scritto: Ciao al ritorno dalla sardegna scorsa settimana, mi si è presentata durante la notte, un onda di poppa o meglio al giardinetto da circa 300 gradi di 1,5- 1,8, vento da 275 di 18-20 nodi, rotta 85.
Tenere la rotta era molto difficoltoso, a rischio strambata, sia per me che non avevo riferimenti che per il pilota.
Considerando che avevo molte ore davanti a me alla fine, ho ridotto la randa, aperto tutto il genoa, messo il pilota in modalità vento 150 gradi reale e sorvegliavo che non andasse oltre i 170-175. Ho perso prua andando verso i 65-75.
Voi cosa avreste fatto ?
Qualcuno ha la bussola giro ? Che mi dicono aiuti
Grazie
Bv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
