(31-08-2020 15:55)zankipal Ha scritto: la sotituzione delle sfere sul Furlex è facile, basta un pò di attenzione e mettere un telo sotto per recuperarle nel caso ti cadono, il problema è che non serve a niente perchè di solito è la sede del cuscinetto che si deforma
ma se come penso hai un Furlex 400S (quello con tamburo in alluminio) non pensare che diventi scorrevole nemmeno con la girella nuova
In ogni caso, come già detto un migliaio di volte, bisogna fare la prova togliendo la vela, mettendo un pezzo di cima da 1 mt al suo posto e cazzando forte la drizza, poi si prova a far girare e si vede subito se la girella funzia o è da cambiare
Ho un Furlex 200s e la prova che hai descritto l'ho fatta: con la drizza in "leggera" tensione la rotella gira benissimo mentre, cazzando la drizza, si impunta e si inclina leggermente.
Non ho speranze, vero?