Rispondi 
Consiglio per far carena in autonomia.
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Consiglio per far carena in autonomia.
@Tommy62 - Per il bulbo sicuramente quel platorello è grande per il resto è proporzionato alla barca dove ovviamente su un 9,70 Mt le curve sono più strette mentre su un crociera di 12/14 Mt sono molto ma molto più ampie e soprattutto, le carene sono quasi piatte.
Per il resto, con un platorello grande non hai alcun problema a lavorare su curve strette od ampie che siano a patto che queste siano però convesse e non concave ed in uno scafo sono convesse in quasi tutte le parti tranne all'attaccatura del bulbo. Ovviamente con un platorello grande in una curva convessa lavora solo la parte centrale del disco in rapporto al raggio di curvatura: più è stretta la curva più è piccola la parte centrale del disco che lavora, più è ampio il raggio di curvatura e più è grande la parte di disco che lavora fino quasi alla totalità nella pancia delle nostre barche quindi, molto meglio di un'orbitale ma semplicemente perchè ha il disco che ruota e non vibra quindi mangia più velocemente; perchè mangiando più velocemente e sfruttando lo stesso spazio di lavoro della rotorbitale nelle curvature strette dello scafo ma sfruttando invece il disco più grande nelle altre parti io sono anni che in meno di mezza giornata preparo la barca e se dovessi fare il piling a cui sono andato vicino molte volte ovviamente per mia scelta, non impiegherei più di una giornata e perchè estendendosi mi consente di lavorare senza contorsionismi e senza mal di schiena.
Poi ovviamente ognuno è libero di adottare i sistemi che crede più adatti alle proprie capacità ma senza aver provato entrambi le soluzioni a fondo come ho fatto io, resta difficile dare un giudizio coerente.

PS - Ci tengo a precisare che non ho partecipazioni quindi nessun interesse a far acquistare questo o quel prodotto ma come detto, sono anni che utilizzo questo attrezzo con grande successo e con grande risultati che volevo condividere e chi mi conosce di persona sa binissimo che per accontentare un tipo come me è assai difficile... 19
15-09-2020 17:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Consiglio per far carena in autonomia. - orteip - 15-09-2020 17:08

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena Piratino 16 1.321 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 841 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 968 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 2.362 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 585 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 1.579 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 2.619 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.117 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 36.578 05-04-2023 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo
  pulire la carena in subacquea bistag 55 38.089 28-09-2022 14:33
Ultimo messaggio: lagazzaladra

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)