25-09-2020, 10:16
Salvatore non dovevi farci vedere i filmati. Se vuoi appiatire il mare devi fare una foto o un filmato.
Io che non ho l'anemometro stabilisco la velocità del vento guardando la superficie dell'acqua e da quello che si vede dal secondo filmato le strisce bianche sono appena accennate cioè un vento forza 7 di 27/28 nodi.
Con i 40 le strisce di schiuma bianca diventano rettilinee come dei binari, la cresta di schiuma viene fatta volare dal vento.
Già con 3 m. di onda quando sei nel cavo non vedi più l'orizzonte davanti.
Stavate navigando al gran lasco non al traverso, le andature si riferiscono al reale, no all'apparente che è sempre più a prua del reale.
Lo scrivo per tutti quelli che hanno poca esperienza e che non pensino che quelle siano le condizioni di 40 nodi di vento.
La forza del vento essendo proporzionale al quadrato della velocità fra 30, al quadrato 900: 40, 1600; quasi il doppio.
Io che non ho l'anemometro stabilisco la velocità del vento guardando la superficie dell'acqua e da quello che si vede dal secondo filmato le strisce bianche sono appena accennate cioè un vento forza 7 di 27/28 nodi.
Con i 40 le strisce di schiuma bianca diventano rettilinee come dei binari, la cresta di schiuma viene fatta volare dal vento.
Già con 3 m. di onda quando sei nel cavo non vedi più l'orizzonte davanti.
Stavate navigando al gran lasco non al traverso, le andature si riferiscono al reale, no all'apparente che è sempre più a prua del reale.
Lo scrivo per tutti quelli che hanno poca esperienza e che non pensino che quelle siano le condizioni di 40 nodi di vento.
La forza del vento essendo proporzionale al quadrato della velocità fra 30, al quadrato 900: 40, 1600; quasi il doppio.
