Rispondi 
Grandi lavori
Autore Messaggio
Fabino Offline
Amico del forum

Messaggi: 400
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #1
Grandi lavori
Un giorno un tale mi disse che con una barca vivrai 2 momenti bellissimi ed indimenticabili, quello in cui l'acquisti e quello in cui la rivendi... Scherzi a parte, Via col vento a terra ormai da 15 mesi è entrata nel vivo dei lavori di refit pre partenza, speriamo a breve, per lunghissime navigazioni. Ho aperto questo thread per ricevere suggerimenti, sempre bene accetti, critiche, purché costruttive e per dare magari spunto a qualcuno per lavori da fare sulla propria amata. Come dicevo la barca è a terra, per la prima volta alata con travel lift, figata pazzesca e fine delle preoccupazioni, successivamente abbiamo disalberato e poggiato l'albero su appositi cavalletti, in seguito al lavaggio con idropulitrice, la barca è stata coperta. Successivamente sono iniziati gli smontaggi in coperta in quanto la vorrei fare ex novo, a questo punto si apre un mondo, rifarla in compensato 10 mm più teak oppure solo compensato 20/25 mm ben trattato con epossidica e poi antisdrucciolo? Aprirò a parte un'altra discussione. Quindi smontaggio dei winch, bozzelli, rinvii, stopper e quant'altro fino ad arrivare alle finestrature e relative cornici della tuga, a seguire oblò tambuccio e maniche a vento. La rimozione del salpa ancora è stata molto più semplice del previsto in quanto lo stesso è stato tenuto a "bagno di grasso" probabilmente da quando è installato e questo ne ha permesso facilmente lo smontaggio. Per sbarcare i motori, voglio rifare gli impianti idraulici in sala macchine, ho dovuto aprire l'apposito passaggio in coperta sulla tuga, a tale scopo ho trovato veramente efficiente un utensile di nota marca con la lama che vibra e taglia, in meno di un'ora ho rimosso il sika che sigillava il passaggio sia in coperta sia in dinette. Con l'ausilio di una gru ho sbarcato i 2 motori ed il generatore, tutti sono stati trasportati in un'officina Yanmar per i tagliandi e le revisioni del caso, i motori hanno 1650 ore circa mentre il gruppo 220 ore. Iniziate le pulizie, la sala macchine di nuovo profuma di un misto di prodotti per sentine e pulizie della casa, nei vari mescoloni ho un po' abusato ed ho rischiato l'intossicazione ma ne è valsa la pena. All'interno nel frattempo sono stati smontati e buttati tutti i cielini, dopo aver ovviamente smontato le lampade.
Un discorso a parte merita lo smontaggio dell'elettronica, prima di smontare ho provato uno ad uno tutti i reali assorbimenti al fine di poter realizzare un nuovo quadro, ma soprattutto proteggere le utenze e le relative linee in maniera adeguata, il dubbio mi era venuto con il radar, aveva un interruttore da 20 A. ma quando lo alimentavo gli strumenti nemmeno se ne accorgevano, visto che trattasi di un apparato piuttosto vecchio, ancora a magnetron, la cosa mi turbava un po', con grande sorpresa ho verificato che l'assorbimento alla massima portata non superava 1,8 A. Di conseguenza provando tutto ho chiaramente in testa quella che sarà l'esigenza energetica degli strumenti. In seguito parlerò, se interessa, di come saranno ripartiti ed alimentati. Altro passaggio importante lo smontaggio delle max prop e dell'elica di prua. Quella di prua un gioco da ragazzi, le max prop roba da sudori freddi, più che altro per leggere il passo e poterle rimontare correttamente in seguito. A casa smontato completamente e pulito il boiler, trovato come nuovo, faccio presente che è a bordo da 7 anni e che per 2 anni ho vissuto a bordo, quindi sempre acceso ed in uso, neanche una briciola di calcare, solo un pochino sulla resistenza. In seguito gli aggiornamenti.
29-09-2020 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Grandi lavori - Fabino - 29-09-2020 16:49
Grandi lavori - alexflibero - 29-09-2020, 23:01
RE: Grandi lavori - Fabino - 30-09-2020, 08:11
RE: Grandi lavori - Fabino - 06-03-2021, 19:26
RE: Grandi lavori - corradino - 07-09-2021, 20:16
RE: Grandi lavori - Fabino - 13-09-2021, 18:34
RE: Grandi lavori - Maremare - 13-09-2021, 20:04
RE: Grandi lavori - Fabino - 30-10-2025, 13:36
RE: Grandi lavori - marmar - 30-10-2025, 14:05
RE: Grandi lavori - Fabino - 31-10-2025, 10:25

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lavori Duck 31' Laniakea 35 7.172 15-03-2022 10:08
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  circuito idraulico per grandi freddi Sikander 7 2.170 11-12-2020 11:10
Ultimo messaggio: rob
  I lavori proseguono maxb54 3 2.536 20-04-2018 20:08
Ultimo messaggio: faber
  Consigli lavori su opera viva cellagiorgio 33 12.715 12-02-2015 21:51
Ultimo messaggio: girodichiglia
  Lavori sull'albero Lucone 4 3.243 10-05-2014 07:10
Ultimo messaggio: miki75
  Avanzamento Lavori ubirra 40 10.585 31-10-2013 15:54
Ultimo messaggio: Nicoblu
  Lavori a bordo di un Folkboat sea4see 5 4.157 19-10-2012 17:17
Ultimo messaggio: sea4see
  lavori di restauro linuss 29 9.416 29-05-2012 03:22
Ultimo messaggio: Montecelio
  Lavori di bordo su un Marieholm 26 sea4see 5 3.760 21-03-2012 21:20
Ultimo messaggio: sea4see
  Lavori Akilaria 40 def90 1 2.681 10-11-2011 02:54
Ultimo messaggio: def90

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)