(03-11-2020 08:55)AndreaB72 Ha scritto: Assumendo che lo fai per avere la radio anche in caso di failure delle batterie servizi: io ho messo una batteria al gel a servire radio e GPS. La batteria è collegata alle batterie servizi attraverso un VSR.
Puoi anche mettere una batteria al Litio, ma diventa tutto più complesso per il discorso della carica e certamente diminuisci l'affidabilità - mentre, per sua natura, questo deve essere un sistema assolutamente resiliente, anche a scapito delle prestazioni.
Limiterei al massimo l'area servita dalla batteria tampone perché, più utilizzatori servi e più cavi sono coinvolti. Questo aumenta il rischio di corto circuiti e malfunzionamenti che invaliderebbero tutto lo sforzo.
Per questa ragione io ho GPS, VHF e batteria tampone tutto nello stesso posto, mentre il resto della rete NMEA e il cartografico sono serviti da un semplice DC/DC (che fa da stabilizzatore).
Interessante soluzione, per motivi di collocazione avevo pensato di mettere una batteria tampone da motociclo da 11Ah, non sono molti ma per alimentare un VHF e un GPS in emergenza dovrebbero bastare.