Rispondi 
circuito idraulico per grandi freddi
Autore Messaggio
ASK Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
RE: circuito idraulico per grandi freddi
Attenzione: la coibentazione rallenta il raffreddamento, ma non lo impedisce. In assenza di una fonte di calore, Dopo un paio di giorni al freddo, la temperatura dell’acqua nei tubi, nei serbatoi e nei circuiti del motore scende allo stesso livello della temperatura media all’interno della barca che, a sua volta, si avvicina alla temperatura media all'esterno.
Se la barca resta in acqua, viene riscaldata dall’acqua di mare per cui difficilmente i circuiti scendono al di sotto di meno 10 gradi sotto zero, ma le contromisure vanno prese comunque. In tal caso però si pone un altro problema: lo scafo della barca rischia di venir schiacciato dal ghiaccio che si forma sulla superficie del mare intorno alla barca.
Invece se la barca viene portata al secco in cantiere per la stagione invernale (cosa che fanno quasi tutti diportisti), allora occorre svuotare tutti circuiti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2020 05:01 da ASK.)
11-12-2020 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: circuito idraulico per grandi freddi - ASK - 11-12-2020 04:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  impianto idraulico: a pressione -vs- pompa a immersione Sikander 15 2.929 30-09-2020 22:47
Ultimo messaggio: skipper81

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)