Rispondi 
Normativa "Delfiniere"?
Autore Messaggio
Lupo Grigio Offline
Amico del forum

Messaggi: 518
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Normativa "Delfiniere"?
(31-12-2020 12:23)giulianotofani Ha scritto:  Il calcolo della LOA si fa partendo dall'incontro tra ponte di coperta e dritto di prua. Le impavesate che aggettano in fuori anche se di vetroresina , ferro etc. quindi saldate, resinate etc NON di calcolano


Ma che sto a perdere tempo... Fuori c'è il sole e vado a passeggiare. Buon anno.

Per le unità da diporto rientranti nella normativa CE (la quasi assoluta totalità delle barche di cui qui si tratta e che interessano questo uditorio: fino a 24 m di "lunghezza scafo, Lh") le cose non stanno così, e si applica, senza eccezioni e senza dubbio, la ISO 8666 (già prima citata correttamente da paolo_vela).
Le (anche queste già citate) "false prue" spesso viste su grossi motoryacht per farli rientrare nella specie delle "imbarcazioni", eliminando le molte complicazioni della categorizzazione come "navi da diporto", sono una evidente forzatura, che è tuttavia riuscita a passare (in molti casi, ma non in tutti) dimostrando, il costruttore, che quella parte prodiera poteva essere smontata senza con ciò modificare la robustezza dello scafo, la sua tenuta stagna, la sua continuità strutturale, e che quella era una pura appendice applicata e smontabile al pari di molte plancette di poppa.
Una forzatura, come detto, ma che quando è stata approvata rispettava sia la norma, sia le interpretazioni autentiche date da veri organi.
Il caso della barca da 43 m nulla c'entra con le imbarcazioni da diporto o i natanti da diporto. Quella è una "nave", cui si applicano regole diverse.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-12-2020 12:45 da Lupo Grigio.)
31-12-2020 12:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Normativa "Delfiniere"? - DASOLO - 30-12-2020, 13:04
RE: Normativa "Delfiniere"? - Wally - 30-12-2020, 16:27
RE: Normativa "Delfiniere"? - bullo - 30-12-2020, 19:57
RE: Normativa "Delfiniere"? - penven - 31-12-2020, 11:20
RE: Normativa "Delfiniere"? - Wally - 31-12-2020, 11:50
RE: Normativa "Delfiniere"? - Lupo Grigio - 31-12-2020 12:43
RE: Normativa "Delfiniere"? - Navax - 31-12-2020, 15:14
RE: Normativa "Delfiniere"? - DASOLO - 31-12-2020, 15:36
RE: Normativa "Delfiniere"? - Wally - 31-12-2020, 17:08
RE: Normativa "Delfiniere"? - Wally - 31-12-2020, 19:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 4.594 09-12-2022 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
Lightbulb Normativa Altura 2019 cavallone 1 1.436 30-01-2019 23:44
Ultimo messaggio: cavallone
Lightbulb Normativa Altura 2018 cavallone 0 2.479 16-01-2018 01:13
Ultimo messaggio: cavallone
  Normativa Altura 2017 cavallone 5 3.163 03-02-2017 22:24
Ultimo messaggio: cavallone
  Normativa Altura 2016 cavallone 5 2.807 24-01-2016 10:46
Ultimo messaggio: albert
Lightbulb Normativa Altura 2015 cavallone 2 3.063 16-01-2015 14:27
Ultimo messaggio: cavallone
  Normativa FIV per regate di Altura 2014 Brunoc 49 9.722 11-02-2014 19:23
Ultimo messaggio: Brunoc
Big Grin Normativa Altura 2014 cavallone 1 2.014 05-01-2014 04:19
Ultimo messaggio: ghibli4
  Belle soluzioni di delfiniere Madinina II 13 5.677 22-06-2011 05:32
Ultimo messaggio: Madinina II

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)