(09-02-2021 20:32)carlo1974 Ha scritto: alur , hai un dinosauro di alcuni lustri di età . non è un'offesa , ma ..un dato di fatto ! quindi ricadiamo nel mio discorso che con 600 euro , compri un'usato da 400A solo se vetusta (ed è il tuo caso...) o se è recente , significa che è rubata (non ti scaldare , non ti ho dato del ricettatore... è come dire che con 10000 euro ci compri un 40 piedi . si , se è vecchio oppure se è recente , c'è qualche cosa che non torna , non ti pare ? ).
tornando a tema , non credo che l'utente seamax abbia una fornitura alettrica a 380 volts di elevta potenza per cui direi che non è il caso di indirizzarlo verso simili dinosauri .
per il fatto di accendere il cervello ....lascio correre ...
sicuramente hai ragione tu e l'utente seamax tra un pò di tempo ci farà sapere .
p.s , la huron in foto , è la tua ?
Caro Carlo, leggendo sul tuo profilo la professione che fai capisco che lavori i metalli con macchinari forse altrettanto dinosauri o di ultima generazione ma comunque macchinari di precisione che non hanno nulla a che vedere con delle comuni saldatrici per carpenteria pesante tuttavia; nonostante quel modello di saldatrice sia a tuo avviso un dinosauro e nonostante qui sia un modello molto ricercato da chi salda 8 ore al giorno con il filo da 1,2 mm senza alcun problema, leggendoti rimango assai basito sulle considerazioni personali che fai in merito a delle saldatrici in genere e resto ancor piú basito quando leggo il paragone che fai sul 40 piedi a 10.000 euri. Capisco che a differenza della lavorazione dei metalli postresti non avere molta conoscenza invece del mercato nautico ma anche qui, come per la saldatrice, resto di stucco.
Forse, prendendo a riferimento anche i miei 600 ed i tuoi 1000 euro, troverei un confronto piú azzeccato e competente dire che un 40 piedi con un decennio si puó comprare anche per 60000 euro ma sicuramente sará vetusto (non dinosauro) se paragonato ad un plastico ne moderno da 100 ed oltre mila euro peró poi, per onestá intellettuale, andrebbe anche aggiunto che, chi naviga seriamente e con ''vera competenza'' difficilmente poi sceglierebbe il plastico ne per navigazioni impegnative oceaniche. Se poi invece che del a competenza si parla di passerella allora alzo le mani.
A parte poi le mie e le tue considerazioni che sono personali e soggettive restando tali dal momento che, sia tu potresti citare tanti esempi sia io potrei raccontati di saldatrici di ultima generazione cotte dopo solo e ore di saldatura continua con filo da 1 mm; a parte queste considerazioni soggettive che lasciano il tempo che trovano, se rileggi bene sicuramente noterai che io all'amico Seamax non ho affatto consigliato saldatrici industriali da 4 o 300 ampere ma gli ho consigliato esattamente una saldatrice economica che puó acquistare con 2/300 euro nuova (non usata) e lavorarci tranquillamente senza problemi e senza spenderci una fortuna.
PS - in merito alla tua ultima domanda no, non è la mia ma la uso quando voglio come se fosse la mia