Meglio caricare le batterie servizi con alternatore da 60A o B2B da 30A ?
Attuale configurazione:
Alternatore Valeo da 60A e ripartitore Mastervol (mosfet) con tre uscite per tre banchi batterie agm, motore 95A, elica di prua 110A e servizi 300A.
Caricabatterie 220V da 30A con tre uscite.
Premesso che mi rendo conto che sia alternatore da 60A che caricabatterie 220V da 30A sono sottodimensionati, gradirei avere qualche consiglio per migliorare la situazione escludendo la sostituzione dell'alternatore o l'installazione di un regolatore esterno per l'alternatore, come un Alternator to Battery, in diversi casi segnalati come soluzione che "tira troppo il collo" all'alternatore..
Queste le due opzioni poco invasive e poco dispendiose che vorrei argomentare:
1) Installazione di un secondo caricabatterie 220V dedicato esclusivamente al banco servizi, come il Victron IP22 da 30A con singola uscita, lasciando l'attuale caricabatterie dedicato, sfruttando due uscite solamente, per batteria motore ed elica di prua. In questo caso l'alternatore continuerebbe a lavorare tramite il ripartitore sui tre banchi, soprattutto sul banco servizi in quanto la batterie motore e quella dell'elica di prua sarebbero quasi sempre cariche per il blando utilizzo.
2) Attuale caricabatterie 220V da 30A con tre uscite collegato solamente, con due uscite, alla batteria motore ed alla batteria elica di prua.
Alternatore da 60A collegato tramite ripartitore (mosfet), usando solamente due delle tre uscite disponibili, alla batteria motore ed alla batteria elica di prua.
Infine Battery to Battery, Victron Orion 30A, sulla batteria motore per caricare il banco servizi.
In questo caso valuterei comunque l'installazione di un secondo caricabatterie 220V dedicato, diversamente, alla batteria motore, collegando il vecchio caricabatterie alla batteria dell'elica di prua.
Con questa congigurazione il B2B, attingendo dalla batteria motore (solo quando questa è carica ovviamente), si attiverebbe a prescindere sia con presa banchina che con alternatore.
Ripeto, mi rendo conto che entrambe le configurazioni sarebbero comunque a limite, ma gradire sapere quale delle due opzioni è ritenuta migliore dagli ADV.
Escludendo la ricarica tramite colonnina in banchina, la domanda in sintesi è:
Tramite motore, per il banco servizi, meglio i 60A (ignoranti) attuali dell'alternatore oppure i 30A (intelligenti) del Battery to Battery?
Spero di essere stato chiaro. Un saluto.
|