Rispondi 
Raffreddamento Yamaha Malta
Autore Messaggio
Sandro36 Offline
Amico del forum

Messaggi: 87
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #52
RE: Raffreddamento Yamaha Malta
Per rispondere alla richiesta di abuonocore, ho i dati per fare il foro di spia.

La primavera scorsa ho partecipato a una discussione nel forum della rivista inglese Practical Boat Owner sull'argomento. Qualcuno ha postato le foto del gambo smontato, utilissime. Il foro originale Yamaha preleva l'acqua (inspiegabilmente per me) a monte del passaggio nella testa e cilindro. Io il foro l'avrei fatto all'uscita dalla testa e cilindro, prima dello scarico nel gambo, così si può sentire anche la temperatura dell'acqua. Per di più se i passaggi nella testa e cilindro sono otturati, con il foro in questa posizione non ci si accorge. Dice solo che la pompa funziona.

Per fare le cose bene bisognerebbe dividere il motore dal gambo, forare dall'interno e poi lavare bene. Però, per quanto riguarda la posizione avendo le foto si può fidarsi a forare dall'esterno. Per i trucioli di alluminio, anche a me vengono i brividi a pensare di forare un pezzo montato senza poter fare pulizia ma ho pensato che i pochi trucioli sarebbero stati trascinati via dall'acqua al primo avviamento e che da dove si sono formati vanno subito nella grande cavità della fusione del gambo e di qui al mare/lago da un'apertura grande e che non hanno nessun posto dove andare a far danno. Così ho fatto il foro senza smontare il gambo.

La posizione giusta (per me) è nella foto quella dove c'è dentro la punta, al centro del rigonfiamento grosso a destra. Ci sono due rigonfiamenti e io ho iniziato a forare al centro di quello sbagliato, il più piccolo. Per fortuna dopo essere entrato per 5 o 6 millimetri, vedendo che non ero ancora uscito dall'altra parte, mi sono fermato, ho controllato e scoperto l'errore. Niente danni perché il foro sbagliato è restato cieco.
Ecco la foto:

[Immagine: 20200711.jpg]

Provato navigando: tutto bene.

Posterei le foto del gambo smontato ma non so se è permesso prenderle da un altro forum.
Se a qualcuno interessano questo è l'indirizzo del Thread nel forum del PBO da cui si possono copiare e studiare.
https://forums.ybw.com/index.php?threads...ta.515730/

Chissà se quest'estate riusciremo a uscire un po' in barca?
Speriamo

Sandro
06-04-2021 01:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.025 ieri 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.368 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 170.137 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.978 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 377 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 660 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.369 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 3.157 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.216 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 2.103 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)