carlo1974
Senior utente
Messaggi: 1.624
Registrato: Sep 2018
|
RE: Antivegetativa per Romagna
nel 2019 un mio amico mi regalò una latta iniziata (circa 3-4 litri rimasti...) di antivegetativa sconosciuta che aveva in garage da un paio di anni e buttarla gli spiaceva . diedi due mani al barchino (5 metri...) che tanto tengo in acqua per soli 4 mesi . ad ogni bagno davo una passatina di spunga per ripulire il limo . a fine stagione (dopo 4 mesi e mezzo...) , appena sotto al galleggiamento c'era una striscia di 5 centimetri di alghe . ovviamente , non era una frangia , dato che pulivo sempre , ma settembre e ottobre , complice l'acqua un pò più fredda avevo lasciato correre . nel 2020 ho utilizzato il rimanente della lattina . il risultato dell'anno prima era stato mediocre ma... il costo era nullo . beh , sembrava impossibile , ma la ottobre 2020 quando ho alato il barchino , la carena aveva solo un pò di limo , neanche un'alga ! ed era la stessa antivegetativa avanzata dall'anno prima ! ora, non credo che invecchiando nella latta abbia aumentato il potere biocida . sicuramente , dev'essere cambiato qualcosa a livello di acqua . il porto canale di cervia è anche l'emissario delle saline . probabilemente, nei due anni passati avran cambiato qualcosa a livello di emissionie e io, come posto barca, sono molto lontano dal mare , a ridosso del ponte mobile .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
|
|
14-04-2021 22:39 |
|