Isidisi
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 41
Registrato: Apr 2020
|
RE: Problemi al circuito di alimentazione
se è difficile smontare e pulire il serbatoio la soluzione potrebbe essere la seguente:
materiale:
-2 rubinetti deviatori a due entrate ed una uscita
-tubo alimentazione carburante quanto basta
-una tanica di riserva (ovviamente piena)
primo rubinetto:
uscita collegata a ingresso pompa ac
dei due ingressi:
uno va collegato al tubo che viene dal serbatoio subito a monte della pompetta ac
l' altro ingresso va collegato ad un tubo di lunghezza adeguata a poterlo infilare in una tanica (appesantire l' estremità del tubo legando uno o più bulloni all' estremità altrimenti il tubo si gira in alto e non pesca più)
in questo modo col rubinetto deviatore, fissato in un posto comodo da raggiungere (non tralasciare il momento di panico che inevitabilmente sopraggiunge soprattutto se si hanno ospiti a bordo) si può decidere se pescare il gasolio dal serbatoio o dalla tanica
secondo rubinetto (forse più importante del primo):
-usare come entrata l' uscita del rubinetto e collegarlo al tubo di rifiuto gasolio (se il motore ne è provvisto (in genere è nei pressi della pompa di iniezione o iniettori)
delle due entrate:
una va collegata al tubo che va al serbatoio
l' altra va collegata ad un tubo di lunghezza adeguata a poterlo infilare nella tanica
anche questo secondo rubiletto va installato in posizione comoda e facilmente accessibile per i motivi sopra citati
in caso di emergenza e se il percorso è breve ed in funzione della capacità della tanica si può anche evitare di agire sul secondo rubinetto, ma se si deve fare ad es. un' ora di navigazione una tanica da 20 ltr non basterà perchè la quota di gasolio di ritorno finirà nel serbatoio e si avrà l' impressione che il motore consuma come un grosso grosso SUV....
totale spesa: penso non più di 100 euro
da una a due ore di lavoro
|
|
31-05-2021 11:03 |
|