26-06-2021, 10:31
Se non riesci ad avere padronanza con 12-13 nodi, che sono pochini per iniziare a divertirsi, dovresti tornare a fare qualche corso o uscire con qualche amico più esperto che ti dia le dritte giuste.
Il percorso di apprendimento da autodidatta potrebbe essere troppo lungo e frustrante.
Per me, ma credo sia valido per tutti quelli che vanno in deriva, il divertimento migliore inizia sopra i 15 nodi, quando la conduzione diventa tecnicamente interessante perché devi portare la barca al massimo senza fare troppa fatica e sei obbligato lavorare sulle raffiche e le onde per mantenere la velocità, e alle portanti iniziano le planate.
Insomma se il tuo limite superiore del vento è di 13 nodi ti stai perdendo il grosso del divertimento, ti serve qualcuno che ti dia una mano per apprendere quella sicurezza che ti farà godere di più della nostra comune passione.
Inoltre considera che per il vento può essere imprevedibile, ti potrà capitare di uscire con meno di 10 nodi e dover affrontare un rinforzo improvviso, quindi è necessario che tu abbia la dimestichezza necessaria per riuscire a condurre la barca anche in condizioni più impegnative e rientrare a terra in sicurezza.
Il percorso di apprendimento da autodidatta potrebbe essere troppo lungo e frustrante.
Per me, ma credo sia valido per tutti quelli che vanno in deriva, il divertimento migliore inizia sopra i 15 nodi, quando la conduzione diventa tecnicamente interessante perché devi portare la barca al massimo senza fare troppa fatica e sei obbligato lavorare sulle raffiche e le onde per mantenere la velocità, e alle portanti iniziano le planate.
Insomma se il tuo limite superiore del vento è di 13 nodi ti stai perdendo il grosso del divertimento, ti serve qualcuno che ti dia una mano per apprendere quella sicurezza che ti farà godere di più della nostra comune passione.
Inoltre considera che per il vento può essere imprevedibile, ti potrà capitare di uscire con meno di 10 nodi e dover affrontare un rinforzo improvviso, quindi è necessario che tu abbia la dimestichezza necessaria per riuscire a condurre la barca anche in condizioni più impegnative e rientrare a terra in sicurezza.
