Rispondi 
Volvo Penta MD22L surriscalda e si spegne
Autore Messaggio
telltale Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #1
Volvo Penta MD22L surriscalda e si spegne
Un saluto a tutti.
Ieri la seconda volta che mi e capitato in 3 anni, mai prima.
Succede che mentre vado a motore (VP MD22L del 1994) il motore si surriscalda e si spegne improvvisamente. Senza fare nessun fumo ne bianco ne altre tonalità solo che si spegne come se girassi la chiave del quadro.
Da qualche anno ho montato un termometro per la misurazione dei gas di scarico NASA che funziona benissimo ed ho impostato la temperatura di soglia allarme con cicalino potente (è montato in pozzetto affianco al quadro) a 55°.
Però ieri non ho sentito l'allarme suonare ma il motore si è spento di botto, rientrato in porto con traino (fino all'imboccatura a vela) ho provato a rimettere in moto dopo 40' dall'evento ma il termometro segnava ancora HOT e tacitato visualizzava 80° e fintanto che la temperatura non è scesa sotto i 50° ad ogni tentativo di mettere in moto l avviamento schiavettava come quando tenti di mettere in moto a batteria scarica, ma la batteria era perfettamente carica a 13,3 V.
Disperato e pensando a quali danni potessi aver fatto al motore attendo diverse ore, controllo la temperatura e noto che segna 40° residuo allo scarico.
Provo a rimettere in moto ed è partito perfettamente con un bel getto di acqua di raffreddamento e senza produrre alcunché di fumo. Provo ad aumentare i giri e noto che (giustamente) all aumentare dei giri la temperatura dei gas di scarico scende sempre più fino a stabilizzarsi sotto i 30° a folle.
Tengo a precisare che il passascafo della presa acqua di mare del motore è stato pulito la settimana scorsa con un alaggio.
La domanda è: posto che dovrò capire perché la temperatura si è così innalzata d'improvviso e non ho sentito l'allarme temperatura gas di scarico impostato a 55°, è possibile che questo motore del 1994 abbia un controllo elettrico sulla temperatura ed interrompa l'elettrovalvola della pompa iniezione spegnendo il motore per preservarlo da inevitabili danni a seguito di temperature sopra i 100°?
Controllato olio dall'astina e non ha residui d'acqua, l'olio è perfetto e il motore non fuma.
Mi piacerebbe sapere se anche a qualcuno di voi è capitato che si interrompesse il flusso del gasolio (e quindi motore spento) in presenza di temperature oltre il normale....
Saluti e grazie a chi mi darà una mano nel capire il mistero che neanche il meccanico trova motivi....
19-07-2021 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Volvo Penta MD22L surriscalda e si spegne - telltale - 19-07-2021 21:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 5 145 ieri 08:51
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 876 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.311 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.788 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 620 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.869 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 336 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 610 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 611 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 87.093 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)