Consiglio installazione WC elettrico
#25
(01-08-2021, 06:00)Sikander Ha scritto: Non metto in dubbio l'onestà di quanto da te affermato. E' proprio vero che le esperienze possono essere molto diverse e disparate. Io ho vissuto un esperienza non bella con l'elettrico, durato appena nove mesi, e ritornato subito al manuale. Ho solo cambiato i tubi un mese dopo l'acquisto, e per tutti e cinque gli anni che ho avuto la barca non ho mai riscontrato problemi. Ricordo che forse cambiai anche una delle due pompe manuali qualche mese dopo. A parte questo nessuno dei tuoi problemi.
Solo un breve appunto; quello che descrivi tu, mi fa venire il dubbio di tubi troppo lunghi o con troppe curve, o ancora, curve troppo strette. Evidentemente l'elettrico ha eliminato il problema perché non usando più i muscoli non ti accorgi che l'acqua fa resistenza. Dal canto mio le uniche volte che ho avuto problemi era, o perché c'era troppa carta igienica, o perché mi ero dimenticato di aprire le valvole.

BV

Per quanto riguarda i tubi proprio il contrario, con l’originale manuale molto più corti e meno curve, con l’adattamento dell’elettrico, causa spazio angusto, oltre ai tubi più lunghi, curve più strette ed una in più.
Infatti, da un punto di vista estetico, anche per la presenza del cavo, comunque “fascettato” e coperto con guaina bianca, non nego che prima era meglio.
I vantaggi però sono così evidenti che posso tollerare benissimo estetica e rumore.
In entrambi i casi ho evitato ed evito di gettare la carta igienica. Ho un piccolo cestinetto apri e chiudi a molla con sacchettini appositi che cambio spesso.
Un’altra cosa che consiglio di tenere a bordo di rispetto con l’elettrico, la valvolina di non ritorno con il pesetto, unica cosa che ho sostituito perché si è rotta e saliva il livello dell’acqua quando scaricavo. Anche questa operazione facilissima con 3 viti da smontare per sostituirla.
Insomma, se non si è capito, per me esperienza positiva e non potrei tornare indietro, ma non metto in dubbio che non per tutti è così.

Questo il mio kit:

.

Questa la valvolina di non ritorno che tengo a bordo di rispetto

.

Non è l’originale, fornita in un kit ci ricambi che costa molto di più, ma si adatta perfettamente.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Consiglio installazione WC elettrico - da Fabio Toy - 01-08-2021, 08:54

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 510 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Installazione Bompresso o delfiniera claudio.labarbera 5 563 28-09-2025, 13:28
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 5 823 05-08-2025, 15:51
Ultimo messaggio: windex
  Tolleranza installazione ST2000+ Silviooooo 8 631 19-07-2025, 18:42
Ultimo messaggio: BornFree
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.169 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 1.094 04-05-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.592 09-02-2025, 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 975 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Costi manodopera/installazione autopilota lineare tipo 1 Raymarine LEO71 0 587 03-02-2024, 08:57
Ultimo messaggio: LEO71
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.012 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: