Rispondi 
Stivaggio salvagenti individuali
Autore Messaggio
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Stivaggio salvagenti individuali
personale opinione, dipende molto dalle dimensioni della barca e dal tipo di utilizzo.

se vuoi solo essere a posto con la legge e sei praticamente certo che se il mare diventa sufficientemente brutto da richiederne l'uso precauzionale sei già in porto, vai con i plasticoni.
se l'equipaggio è parte attiva e non hai paura di bagnarti, vai di autogonfiabili, i migliori che puoi permetterti. si presuppone che con 25 nodi e di notte navighi, che l'equipaggio si muova in coperta, e debba poter agire con minimo fastidio da parte del salvagente indossato. se è talmente scomodo da disincentivare l'uso alla fine...sarà come non averli.

tipicamente dopo 5 anni devi cambiare il meccanismo d'innesco (puoi farlo fare al rivenditore o farlo tu stesso, se hai un minimo di manualità) che costa una frazione dell'intero giubbetto. tipo 70 € su 300 nel mio caso.

infine puoi andare di soluzione ibrida. il tuo e quello delle persone fisse a bordo sarà un autogonfiabile ad personam (con le cinghie regolate sulla tua taglia, col nome scritto sopra etc) e gli altri fino al massimo numero di ospiti magari più economici perchè ne prevedi un uso al limite giornaliero.
27-08-2021 08:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Stivaggio salvagenti individuali - ADL - 27-08-2021 08:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sono salvagenti a norma? Antaniiii 3 1.128 18-01-2022 22:16
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)