(21-09-2021 18:38)Butler Ha scritto: Secondo me stai avendo un approccio da tipico ingegnere.
Questo motore ha quattro pezzi (nemmeno cinque), se fai prove basandoti sul calcolo combinatorio alla fine risolvi. Io proverei a mettere la testa del muletto, te l’avevo già suggerito ma non mi hai ascoltato. Può essere che nulla risolvi ma hai fatto trenta, farei trentuno.
Non è che non ti voglio ascoltare, è che il muletto è parecchio sporco e con la vernice scrostata esattamente come era il motore principale 6 mesi fa. Quando sul motore principale ho cercato di togliere il cilindro (un operazione che nella mia ingenuità credevo fosse 10min di lavoro) ho lottato per 1 mese abbondante, dato che i prigionieri si erano gonfiati di sporco e salsedine all'interno delle gole ed il cilindro non si muoveva. Mi sono dovuto costruire degli estrattori custom con flessibile, saldatrice, lamiera e tondini filettati, una faticaccia per uno che non ha neanche un tavolo da lavoro. Poi avendo misurato la compressione (25bar a freddo) il gruppo termico non lo vedo molto indiziato. Me la tengo come ultima possibilità.
(21-09-2021 18:39)Wally Ha scritto: Mah, a sentirla cosí e sapendo che hai giá provato l'altra pompa, non resta che l'iniettore magari gli é andato sporco e stá grippando e quindi gocciando manda fuori fase la combustione, importante per la fase dinamica la valvola di non ritorno sulla pompa d'iniezione non deve trafilare in nessun caso.
La valvola di non ritorno sulla pompa d'iniezione è all'interno della pompa stessa, dato che con la pompa del muletto il difetto è identico, andando per esclusione (come dice Butler) non può essere quella. L'iniettore spruzza bene ma in regime statico (sia con la sua pompa di iniezione fuori dal cilindro sia con la pompa al banco del pompista), non ho idea come si comporti quando il motore gira e gli arrivano 10-20 impulsi di pressione al secondo. Ma è fatto unendo un ugello con una valvolina che si apre a 200bar, che effetti dinamici possono esserci?
Daccordo con entrambi, l'unica è sostituire i pezzi con quelli del muletto e vedere cosa succede, sempre che smontarli sia una roba umana e sempre che uno non decida di accettare il fallimento e montare sulla barca il muletto...