11-11-2021, 21:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2021, 22:14 da gfrancs.)
A pagina 91 di questo manuale officina dei D2 vecchia serie si vede che i sensori di allarme di temperatura acqua e pressione olio sono collegati a massa. Sono dei contatti “normalmente aperti” che, in caso di alta temperatura acqua o in caso di bassa pressione oilo, si chiude mandando il negativo al quadro che accende l’allarme. Se non c’e’ il negativo a massa gli allarmi non si azioneranno mai.
Mentre i sensori degli indicatori del valore della temperatura acqua e della pressione olio non hanno il contatto a massa. Pertanto se non c’e’ il negativo a massa questi continuano a funzionare.
Non sono riuscito a trovare gli schemi elettrici dell’attuale serie D2 che mi sembra che hanno un quadro elettronico con sensori differenti dalla vecchia serie. Puo’ essere che hanno sensori senza contatto di massa e quindi non avresti problemi. Pertanto ti rinvito a chiedere alla Volvo gli shemi elettrici e li valutiamo insieme.
.
Mentre i sensori degli indicatori del valore della temperatura acqua e della pressione olio non hanno il contatto a massa. Pertanto se non c’e’ il negativo a massa questi continuano a funzionare.
Non sono riuscito a trovare gli schemi elettrici dell’attuale serie D2 che mi sembra che hanno un quadro elettronico con sensori differenti dalla vecchia serie. Puo’ essere che hanno sensori senza contatto di massa e quindi non avresti problemi. Pertanto ti rinvito a chiedere alla Volvo gli shemi elettrici e li valutiamo insieme.
.
