Rispondi 
Regolatore di tensione WRM 15 Dual B
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #257
RE: Regolatore di tensione WRM 15 Dual B
Te la metto giù così come me la sono spiegata io

Le batterie ad elettrolita liquido senza manutenzione (quelle che usi tu) hanno piastre in Piombo-Ca che pare riducano il consumo di acqua durante i cicli di carica e scarica ed in più sono dotate di condotti per il recupero dell'acqua che evapora per evitare rabbocchi. Per il resto sono come quelle aperte (chiamiamole standard) e sono dotate (come tutte) di valvola di sfiato contro le sovrappressioni. Quindi alcune limitazioni sono le stesse delle batterie standard ossia:
A) Le devi orientare non l'asse longitudinale della batteria perpendicolare alla prua--poppa perché così la singola cella (che é rettangolare) ha il lato corto orientato secondo lo sbandamento della barca e quindi é meno probabile si scopra un elemento della batteria
B) se sottoposte a ricarica "hard" producono vapore che poi vengono sfiatati in aere tramite la valvola

Al limite per recuperarne una come estrema ratio puoi persino tentare di iniettargli acqua distillata praticando un for cella per cella (occhio che c'é acido all'interno!)

Il vantaggio rispetto alle standard é che non richiedono l'immissione periodica di acqua distillata ed in teoria (a meno che la valvola non sfiati) producono meno vapori. Dovrebbero comunque essere installate in un ambiente areato ma di solito chi le vende ti dice che per quelle sigillate non é necessario.
Altro vantaggi é che se accidentalmente si rovesciano non c'é fuoriuscita dell'elettrolita.

Credo che il lato negativo sia il maggior costo (oramai poca cosa) e un compromesso su una minor longevità (una volta che si secca si secca a meno di non praticargli l'iniezione di cui sopra che però potrebbe essere tardiva con elementi già solfatati).

Tralascio AGM e GEL (che Dio maledica quest'ultime) per cui il costo é sicuramente sensibile e se non prendi roba buona si rivelano delle vere fregature. Inutile e controproducente cercare l'affare soprattutto per quelle al GEL.
29-11-2021 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Regolatore di tensione WRM 15 Dual B - scud - 29-11-2021 14:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La tensione si azzera sotto carico gutta 4 141 ieri 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 288 18-07-2025 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 569 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Tensione inaspettata MAXDV 7 715 20-12-2024 10:17
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 873 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  normale la tensione a 15,11 volts? vonkapp 18 1.684 14-11-2024 23:22
Ultimo messaggio: vonkapp
  Help regolatore WRM 15 kitegorico 1 374 27-10-2024 17:20
Ultimo messaggio: don shimoda
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 2.215 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Tensione ACU100 Raymarine - come verificare DIAKOPES 1 351 04-07-2024 21:33
Ultimo messaggio: soldini
  regolatore WRM-15 freya 13 2.222 23-01-2024 07:44
Ultimo messaggio: Riccardo2455

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)