Rispondi 
Victronizzare la mia barchetta
Autore Messaggio
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.473
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #122
Victronizzare la mia barchetta
Mi sembra che l'implicazione del discorso della termocoppia sia di fare proprio a meno del BMV. É impensabile con un sistema Victron, nato sul principio dei controlli attivi e della rete di componenti. Il BMV nasce per monitorare la batteria anche quando non c'è nessuno. È per questo che è stato progettato per consumare pochissimo. Per avere un impatto impiegherebbe anni, molto di più del tempo di autoscarica. Il BMV poi è protetto da un fusibile piccolissimo che mette al riparo da malfunzionamenti. Per passare ad un livello superiore di sicurezza si devono prendere misure più radicali del semplice staccabatteria. Come si faceva una volta, si tolgono proprio le batterie (o si disconnettono fisicamente). Il solo cablaggio pone un rischio paragonabile a quello di avere il BMV. In generale, Victron è tutto basato su logica attiva (decisioni prese da computers) e se vogliamo usare questa tecnologia dobbiamo capire che i componenti devono essere sempre alimentati. La sicurezza la garantiscono loro stessi. Come vedete in tanti stanno implementando sistemi di monitoraggio remoto: ovviamente serve l'alimentazione per farli lavorare.

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2022 15:40 da AndreaB72.)
15-01-2022 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Victronizzare la mia barchetta - AndreaB72 - 15-01-2022 14:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarinizzare la mia barchetta pepe1395 40 4.693 01-03-2025 11:10
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)