Rispondi 
Motore allagato causa Siphon Break chiuso
Autore Messaggio
giorgio8596 Offline
Amico del forum

Messaggi: 305
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #36
RE: Motore allagato causa Siphon Break chiuso
Salve a tutti,
se posso dire la mia, dato che le mie barche di solito me le costruisco, non c'entra niente Nanni, Kubota, Volvo, Perkins, ecc. ecc., e' solo un problema di fisica. Se il motore e' sotto battente, e spesso lo e', a motore spento bisogna rompere il circuito chiuso che si forma tra il mare e la marmitta attraverso filtro, scambiatore olio, pompa acqua, scambiatore acqua, creando un punto alto in cui immettere aria, appunto per interrompere il sifone che altrimenti continuerebbe a far defluire acqua dentro alla marmitta e, una volta riempita questa, indietro al collettore di scarico e poi ad una qualsiasi delle valvole di scarico aperte, fino a riempire un cilindro. Se questo succede, un po' d'acqua trafila sempre giu' nella coppa dell'olio e va a contaminare l'olio, cambiate sempre l'olio dopo eventi di questo genere.
Buttate via quelle m****de di siphon break, sono cambiali in scadenza. Un semplice T da 1/2" in bronzo montato bene in alto con un tubicino in rame da 8 mm. sulla terza via e una valvolina da 1/4" per regolare la portata sottratta, e portate quel tubicino ad uno scarico del pozzetto, (il mio va allo scarico dei lavelli della cucina) o a un qualsiasi punto di scarico che pero' sia sempre ben sopra alla linea di galleggiamento anche a barca sbandata, altrimenti si ri-innesca tutto di nuovo. Questo rompi-sifone e' piu' corretto realizzarlo a valle dello scambiatore (quindi tra scambiatore e marmitta) perche' c'e' sempre una sottrazione di portata, anche se minima. Dopo lo scambiatore, infatti, l'acqua ha quasi completato il suo ciclo utile, quasi perche' rimane ancora il raffreddamento della marmitta e della linea di scarico. Quindi meno acqua si sottrae, meglio e'. Anche delle marmitte di plastica se ne potrebbero raccontare a bizzeffe. Chi le ha inventate dovrebbe essere messo in galera (assieme a chi le ha poi omologate) e buttate le chiavi, altro che omologazioni, esecuzioni a norma e cantieri di assoluta serieta'.
Per ultimo, non illudetevi che chi fa gli schemi dei vari Nanni, Volvo, ecc. ne sappia poi tanto piu' di voi, magari non e' mai nemmeno montato su una barca, semplicemente prende quello che trova gia' fatto e fotocopia sul libretto di uso e manutenzione (vedi i vari esperti e sapientissimi meccanici nautici).
Auguri a tutti
20-01-2022 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore allagato causa Siphon Break chiuso - giorgio8596 - 20-01-2022 20:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Acqua salata in sentina siphon break vaimo 1 385 29-07-2024 17:22
Ultimo messaggio: Dato
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.428 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Scambiatore corroso a causa riser orteip 239 66.818 08-09-2023 12:34
Ultimo messaggio: orteip
  Manutenzione Siphon Break xlion 5 2.196 02-08-2022 09:25
Ultimo messaggio: Najapico
  Motore allagato Yanmar 3GM30 Fredjoint 3 1.844 14-11-2021 23:24
Ultimo messaggio: Wally
  Mousse 907 e siphon break Wally 0 913 09-01-2020 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.003 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Circuito chiuso raffreddamento paolo_vela 6 1.626 05-05-2019 13:09
Ultimo messaggio: Beppe222
  Serbatoio espansione e siphon break kavokcinque 6 2.397 02-04-2018 22:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  siphon break che gocciola francidoro 32 12.244 21-03-2016 18:37
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)